L'ecosistema relazionale di aziende

Iscrivendo la propria azienda alla Community, si aprono opportunità di sviluppo della reputazione, del business e dell'advocacy.

I vantaggi per le aziende

Iscrivendo la propria azienda alla Community, si aprono opportunità di sviluppo della reputazione, del business e dell'advocacy. La partecipazione attiva all'Associazione consente di incidere sul dibattito pubblico su temi di rilevanza sociale, economica ed ambientale, promuovendo la propria visione e i propri valori. Le aziende associate hanno l'opportunità di organizzare Tavoli Tematici durante i principali appuntamenti annuali, coinvolgendo un pubblico di manager, opinion leader e decision maker. Questo permette di comunicare la propria mission, le attività ESG e di sostenibilità, ampliare la visibilità del proprio brand e creare connessioni strategiche che favoriscono il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Inoltre, sono previste numerose opportunità di comunicazione diretta alle persone e alle aziende associate, attraverso "convenzioni", promuovendo iniziative e aumentando la visibilità del proprio brand pubblicandolo tra i Partner di tutti i Forum organizzati da Comunicazione Italiana.

I partner associativi

300x200

Club del Sole è sinonimo di vacanze all'aria aperta: 20 villaggi turistici a pochi passi dal mare, lungo le coste delle destinazioni balneari simbolo dell'estate italiana.

Visualizza
300x200

Consecution Group da 15 dieci anni si occupa di noleggio auto e gestione flotte aziendali con l'obiettivo di trovare, per ciascun cliente, la migliore soluzione.

Visualizza
300x200

Siamo esperti nell'education con la missione di supportare le organizzazioni a sviluppare i loro talenti per i momenti chiave della loro carriera.

Visualizza
300x200

Liberare la passione di apprendere: ecco l'obiettivo che ispira e motiva il nostro lavoro.
 

Visualizza
300x200

Volocom opera nel settore della News Intelligence e del Media Monitoring e ricopre oggi una posizione preminente nel mercato dell'Information Providing.

Visualizza
300x200

XMove nasce dalla passione e dalla competenza maturata nell'automotive, creando il suo know-how grazie alla collaborazione di aziende e istituzioni.

Visualizza
300x200

Con oltre 100 anni di storia, Atac è l'azienda che gestisce il trasporto pubblico a Roma e rappresenta il primo operatore della mobilità urbana in Italia, oltre ad essere una delle più grandi realtà a livello europeo.Dal centro storico alla periferia, la rete di Atac copre un territorio di circa 1.300 km2: 18 sedi operative, tra officine di manutenzione e depositi di mezzi, oltre 8.400 fermate tra linee bus, tram e metro, 320 capolinea di superficie, 2750 validatori che consentono il pagamento contactless sull'intera rete di trasporto, 89.000 stalli di parcheggio (su strada e di scambio), 2.100 parcometri con pagamento digitale Pay&Go e Pay&Go+ - integrati nella millenaria storia della Capitale - si fondono in un complesso sistema industriale e di servizi al cittadino. Atac trasporta oltre 940 milioni di passeggeri annui (dato 2019 pre-pandemia), tra i quali 3 milioni di residenti in città, oltre a pendolari, city users e turisti (oltre 30 milioni presenti ogni anno).In Atac lavorano circa 11mila dipendenti. L'Azienda gestisce una flotta di oltre 2.300 veicoli - tra autobus, tram, filobus, vetture elettriche e treni della metropolitana.L'azienda ha una presenza attiva su tutti i principali canali social e, attraverso il proprio sito web ufficiale, atac.roma.it, si registrano una media di oltre 50mila visite giornaliere.

Visualizza