Coinvolgere per formare: la formazione oltre gli adempimenti

Coinvolgere per formare: la formazione oltre gli adempimenti
LEARNING FORUM 2025: Dalla sessione a porte chiuse su | Learning & Engagement | capiremo come mai talvolta si percepisca la formazione come un obbligo, più che un'opportunità.

Dal LEARNING FORUM 2025, proponiamo l'approfondimento del Tavolo Tematico
| #learning & #engagement |
"COINVOLGERE PER FORMARE: LA FORMAZIONE OLTRE GLI ADEMPIMENTI"
Si è osservato che lavoratori e lavoratrici percepiscono talvolta la formazione come un obbligo più che un'opportunità. Come possono le aziende rendere i percorsi formativi stimolanti e motivanti, scongiurando dunque sprechi di tempo e risorse? In quest'occasione si sono discusse strategie per coinvolgere attivamente le persone e trasmettere il valore reale della formazione.

Notazioni e considerazioni:
Nel contesto aziendale odierno, è fondamentale ripensare al modo in cui la formazione viene percepita dai dipendenti.
Durante il Tavolo Tematico è emerso chiaramente che i percorsi formativi non possono più essere imposti dall'alto, ma devono evolversi in un modello bottom-up, costruito sulle reali esigenze e aspirazioni.
Tuttavia, affinché sia davvero efficace, la formazione deve bilanciare le strategie aziendali con le necessità individuali, attraverso percorsi personalizzati, ascolto attivo e comunicazione più ingaggiante.
Il ruolo della Leadership diventa cruciale: i Manager fungono da Ambassadors ed hanno il compito di allineare la formazione agli obiettivi aziendali, dimostrando il valore delle competenze per la crescita interna.
Quando l'apprendimento è rilevante per il singolo e utile per l'azienda, l'Engagement aumenta ed il vecchio "obbligo" si trasforma in un vantaggio competitivo per tutti.
Questo equilibrio non solo migliora le performance aziendali, ma rafforza anche il senso di appartenenza e lo sviluppo professionale, rendendo la formazione un vero motore di innovazione e successo.

Moderatrice: Alessandra Iorio, Senior Manager HR Solutions per Vip District.
Sono intervenuti:
Stefania Cardinali, Communication Manager & Business Developer in Unveil Consulting;
Luca Di Benedetto, HR Director di Humanitas Research Hospital e Humanitas University;
Elisa Legnani, Training & Internal Communication Developer in Spell;
Francesco Margreth, CEO & Founder di Kekyjob;
Marco Piscicelli, CFO & CHRO di Metamer;
Antonio Simonicca, Head of HR di Axet Facility;
Samanta Todaro, Group HR Director di IVS Group;
Stefania Viele, Chief Operating Officer & Human Resources Director di Crosa.