Comunicato stampa ufficiale per l'evento conclusivo della Blue Green Week: un’esperienza che ha unito sport, cultura e sostenibilità in un format relazionale dal respiro internazionale.
Co-intelligenza motore di sviluppo sostenibile. Presso la sede dell’Unione Industriali di Napoli in Palazzo Partanna si è svolta la IX edizione del Forum, terza tappa della Blue Green Week
Blue Green Economy Award, premiate nove aziende per progetti ESG e consegnate sette menzioni speciali
Presenti oltre 100 Ospiti alla quarta edizione del Forum Mobility & Smart City, prima tappa della Blue Green Week 2025.
L'evento si terrà giovedì 18 settembre a Napoli, presso Palazzo Partanna
L'evento si terrà martedì 16 settembre a Roma, presso il Palazzo dell'Informazione, sede di Adnkronos
Festival itinerante dell’innovazione sostenibile, promosso da Associazione For Human Community in collaborazione con Comunicazione Italiana. Quattro appuntamenti, un unico filo conduttore: Co-Intelligenza applicata a mobilità, governance urbana, impresa, cultura e sport.
Il Blue Green Economy Award 2025 è alle porte: la cerimonia di premiazione si terrà a Napoli, mercoledì 17 settembre.
Dopo il successo della prima edizione, che ha coinvolto 198 aziende, il Premio dedicato alla sostenibilità si amplia e diventa una settimana di eventi tra Roma, Napoli e Golfo. In programma: una veleggiata tra i castelli, Forum tematici, Mobilità e Cultura, oltre alla Castle Cup, che vedrà la vela protagonista del mare partenopeo in attesa della prestigiosa America’s Cup.
Ecco le aziende finaliste: su 220 in gara, sono 45 le aziende selezionate per le finali del Premio. Il 17 settembre a Napoli verranno proclamate le 9 vincitrici del riconoscimento dedicato ai progetti ESG realizzati nel biennio precedente.
INFORMATION TECHNOLOGY FORUM 2025: La sessione a porte chiuse | IT & CSR | propone innovazioni sostenibili che vadano oltre l'efficienza energetica e la riduzione degli sprechi, includendo strategie che uniscano sostenibilità, etica e innovazione.
INFORMATION TECHNOLOGY FORUM 2025: La sessione a porte chiuse | IT & Cybersecurity | affronta le sfide di un ecosistema digitale sempre più vulnerabile, con strategie avanzate per prevenire attacchi, proteggere dati critici e garantire continuità operativa.
INFORMATION TECHNOLOGY FORUM 2025: La sessione a porte chiuse | IT & PMI | verteva su: gestione risorse tecnologiche con budget limitati, protezione dati in ecosistemi digitali agili e adozione tecnologie scalabili. Trasformare le difficoltà in opportunità di innovazione.
INFORMATION TECHNOLOGY FORUM 2025: La sessione a porte chiuse su | IT & Corporate Transformation | offre un confronto tra esperti IT su innovazione tecnologica e cultura organizzativa, per costruire strutture resilienti e capaci di adattarsi ai cambiamenti del mercato.
INFORMATION TECHNOLOGY FORUM 2025: La sessione a porte chiuse su | IT & Data Governance | offre un confronto tra esperti: tecniche avanzate di analisi dei dati e strategie pratiche per trasformare le informazioni in azioni operative e opportunità di business.
FORUM COMUNICAZIONE 2025: Con la sessione a porte chiuse sul | Branding | puntiamo il focus su tecniche per creare narrazioni che ispirano, rafforzano l'identità aziendale e costruiscono un legame duraturo con il pubblico. Ciò è possibile attraverso storytelling autentici e memorabili.